Le vecchie barberie oggi sono divenate locali di tendenza dove potersi prendere cura di se stessi. Ma quali sono i 5 barber shop più belli d’Europa?
Leggi articolo
Le vecchie barberie oggi sono divenate locali di tendenza dove potersi prendere cura di se stessi. Ma quali sono i 5 barber shop più belli d’Europa?
Dal Nord al Sud, non è dunque raro trovare barber shop che rappresentano vere e proprie oasi nello stress dove, oltre a rasature d’eccezione, ci si può coccolare con buone letture, un caffè o un cocktail e piacevoli conversazioni in un clima sempre cordiale.
Trasformare e rinnovare vecchie attività commerciali come un barber shop è un processo che richiede molta dimestichezza nella lavorazione dei materiali vintage e ha bisogno di professionalità garantita da esperti del settore delle lavorazioni in legno.
Il legno noce nero è sicuramente una delle varietà più diffuse ed apprezzare per dare forma ad un arredamento per barber shop di assoluto rilievo, ma non solo. Vediamo quali sono le sue caratteristiche e scopriamo le principali modalità di utilizzo possibili.
La grana fine e regolare inoltre rendono il legno ciliegio per nulla o quasi poroso, incapace di assorbire l’umidità, caratteristica ideale per l’arredamento barber shop.Il ciliegio è un legno di facile lavorazione ma all’occorrenza di grande resistenza.
Legno betulla: le caratteristiche di un’essenza ampiamente usata per l’arredo degli interni La betulla può essere annoverata fra i cosiddetti legni chiari. Il suo colore tipico procede dal giallo chiaro al bianco leggermente rosato. È un legno molto tenero, che offre spiccate caratteristiche di elasticità e flessibilità. Al contempo, risulta piuttosto delicato e soffre l’attacco
Nell’arredamento barber shop lo Zebrano trova un vasto consenso, dal momento che si presta a essere impiegato per gran parte del mobilio del locale
Caratteristiche estetiche e proprietà funzionali del legno ideale per i mobili dal gusto contemporaneo Con le sue intense tonalità cioccolato, questo pregiato legno proveniente dall’Africa tropicale presenta tutte le caratteristiche necessarie per essere utilizzato per la costruzione di mobili di design, dalle sobrie linee minimal oggi particolarmente in voga. Grazie alla sua incredibile tolleranza all’umidità
Alla scoperta dell’ MDF “Medium Density Foberboard” Tra i vari materiali utilizzati oggi nella realizzazione dei mobili si sta facendo sempre più largo un nuovo materiale, l’ MDF. Questa sigla è l’acronimo di Medium Density Foberboard, che si può tradurre in “fibra di media densità”. Volendo essere più chiari, l’MDF non è altro che un
Il legno impiallacciato Mai sentito parlare di questa varietà di legno, largamente impiegata per l’arredamento di negozi, case e uffici ? Il legno impiallacciato ha la grande qualità di essere più economico rispetto al massello e meno incline alle deformazioni causate dall’umidità e dal tempo. Ma diamo uno sguardo alle principali caratteristiche di questa tipologia
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.